Quando un’azienda raggiunge una certa dimensione, è necessario prendere misure adeguate per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori. Una delle misure più importanti consiste nel designare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) che si occuperà di monitorare le problematiche relative alla sicurezza sul lavoro. Il RSPP ha il compito di gestire tutti gli aspetti riguardanti la sicurezza, dalle procedure standardizzate alle attrezzature necessarie all’identificazione dei rischi associati a ciascuna attività. In tal modo, si può contribuire in maniera determinante ad abbassare i rischi connessi al lavoro. La designazione di un RSPP rappresenta quindi un passaggio fondamentale nel processo di prevenzione e protezione nell’ambito delle grande imprese.