Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione: i requisiti previsti dalla Legge 81/2008

//Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione: i requisiti previsti dalla Legge 81/2008

Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione: i requisiti previsti dalla Legge 81/2008

La figura del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) riveste un ruolo fondamentale all’interno dell’organizzazione aziendale, poiché è responsabile della gestione degli aspetti legati alla sicurezza e salute dei lavoratori. La legge 81/2008 stabilisce alcuni requisiti che il candidato ideale per ricoprire questo ruolo dovrebbe possedere. In particolare sono richieste competenze tecnico-specialistiche in materia di prevenzione degli infortuni, una buona conoscenza della normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro nonché la capacità di relazionarsi con le persone in modo adeguato ed efficace. Il RSPP dovrà essere anche in grado di organizzare corsi formativi per tutti i dipendenti, redigere documentazioni relative alla valutazione dei rischi presenti nell’azienda ed effettuare controlli periodici sull’applicazione delle misure preventive previste. Per poter ricoprire il ruolo è necessario corrispondere a tutti queste caratteristiche indicate dalla legge 81/2008; soltanto così si può ottenere la qualifica professionale necessaria a svolgere tale incarico con successo.
By |2023-04-29T18:11:45+02:00Aprile 29th, 2023|Corsi News|