Il datore di lavoro può diventare Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) quando richiesto dalle normative vigenti. Questa figura ricopre un ruolo fondamentale all’interno dell’organizzazione per quanto riguarda la salute e la sicurezza sul lavoro. La sua funzione consiste nel garantire che tutti i dipendenti ricevano le informazioni necessarie, gli addestramenti adeguati ed il monitoraggio costante degli ambienti di lavoro. Inoltre, egli si occupa anche di verificare che tutte le misure preventive siano rispettate e che i dispositivi presenti nella struttura siano conformi alle normative vigenti. Diventare RSPP significa assumersene la responsabilità diretta ed è importante essere sempre aggiornati in merito alle ultime novità legislative al fine di assicurare a tutti i dipendenti un ambiente di lavoro caratterizzato da buone condizioni igieniche e salutari.