L’Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP) rappresenta uno dei sistemi di gestione della sicurezza alimentare più utilizzati al mondo. Questo metodo si basa sull’identificazione e controllo dei rischi in ogni fase della produzione, trasformazione e distribuzione degli alimenti. In particolare, nell’industria alimentare il corso HACCP è diventato un prerequisito fondamentale per garantire la conformità alle normative vigenti in materia di igiene e sicurezza. La formazione fornisce le competenze necessarie per individuare i potenziali rischi di contaminazione durante tutte le fasi del processo produttivo e adottare misure preventive efficaci. Il corso HACCP può essere svolto sia in aula che online ed è rivolto ai responsabili della sicurezza alimentare, agli addetti alla produzione e alla manipolazione degli alimenti, nonché ai professionisti del settore che vogliono acquisire nuove conoscenze sulla gestione della sicurezza. Grazie al corso HACCP, gli operatori dell’industria alimentare saranno in grado di valutare i rischi associati all’utilizzo di determinate sostanze o attrezzature, identificando eventuali problemi legati alla conservazione o alla manipolazione degli ingredienti. In questo modo, sarà possibile garantire la qualità e la salubrità degli alimenti prodotti dalle aziende del settore.