La formazione prevista dall’Art. 37 del D.Lgs. 81/08: un obbligo per la sicurezza sul lavoro

//La formazione prevista dall’Art. 37 del D.Lgs. 81/08: un obbligo per la sicurezza sul lavoro

La formazione prevista dall’Art. 37 del D.Lgs. 81/08: un obbligo per la sicurezza sul lavoro

L’Art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede l’obbligo per il datore di lavoro di garantire una adeguata formazione ai propri dipendenti in materia di sicurezza e salute sul lavoro. Tale formazione è finalizzata a ridurre i rischi derivanti dall’esercizio dell’attività lavorativa, nonché ad aumentare la consapevolezza dei lavoratori riguardo alle misure preventive da adottare. Il datore di lavoro deve quindi individuare le competenze necessarie per svolgere le diverse attività all’interno dell’azienda, valutando i rischi specifici e definendo gli obiettivi della formazione da offrire ai propri dipendenti. In particolare, l’Art. 37 prevede che la formazione debba riguardare sia i neoassunti sia i lavoratori già in servizio, e che debba essere tenuta periodicamente aggiornata. Tra le tematiche che devono essere affrontate durante la formazione rientrano la gestione delle emergenze, l’utilizzo corretto dei dispositivi di protezione individuale e collettiva, la prevenzione degli incendi e delle esplosioni, nonché il rispetto delle normative vigenti in materia di igiene e sicurezza sul lavoro. La formazione prevista dall’Art. 37 rappresenta quindi uno strumento fondamentale per garantire un ambiente di lavoro sempre più sicuro ed efficiente, capace di tutelare non solo i dipendenti ma anche l’azienda stessa.
By |2023-05-06T12:01:20+02:00Maggio 6th, 2023|Corsi News|