Il ruolo del coordinatore della sicurezza nel cantiere

//Il ruolo del coordinatore della sicurezza nel cantiere

Il ruolo del coordinatore della sicurezza nel cantiere

Il coordinatore della sicurezza è una figura fondamentale all’interno di un cantiere edile, la cui presenza è obbligatoria per legge. Il suo compito principale consiste nell’assicurarsi che tutte le attività svolte in cantiere avvengano nel rispetto delle normative sulla salute e sicurezza dei lavoratori. Durante il corso di aggiornamento per diventare coordinatore della sicurezza, si affrontano diverse tematiche come la valutazione dei rischi, la predisposizione del piano operativo di sicurezza, l’individuazione delle misure preventive da adottare e l’organizzazione degli interventi in caso di emergenza. Inoltre, il coordinatore deve essere sempre presente sul campo per monitorare costantemente lo svolgimento dei lavori e garantire che vengano rispettate tutte le norme sulla prevenzione degli incidenti. Egli deve anche avere una buona capacità comunicativa per sensibilizzare i lavoratori al tema della sicurezza sul lavoro. In conclusione, diventare un coordinatore della sicurezza significa acquisire competenze tecniche specifiche ma anche dotarsi di una forte responsabilità nei confronti dell’incolumità dei lavoratori che operano in cantiere.
By |2023-05-07T12:00:51+02:00Maggio 7th, 2023|Corsi News|