Il Decreto Legislativo 81/08, noto come Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro, ha introdotto l’obbligo per i datori di lavoro di valutare e prevenire il rischio da stress lavoro-correlato. Per far fronte a questo obbligo, molte aziende stanno organizzando corsi di formazione specifici rivolti ai propri dipendenti. Questi corsi sono finalizzati a fornire le competenze necessarie per individuare i fattori di rischio da stress, gestirli ed eliminarli o mitigarli. Il corso si articola in diverse fasi: dalla definizione del concetto di stress alle conseguenze che può provocare sulla salute dei lavoratori; dalla presentazione dei principali fattori di rischio alla descrizione delle tecniche più efficaci per la loro gestione. Durante il corso, verranno anche illustrati gli strumenti necessari per effettuare una corretta valutazione del rischio da stress e verrà spiegata la normativa vigente in materia. L’obiettivo finale è quello di sensibilizzare tutti i partecipanti sull’importanza della prevenzione del rischio da stress lavoro-correlato e fornire loro le conoscenze tecniche necessarie per affrontarlo nel modo migliore possibile.