Il sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza alimentare. L’HACCP prevede l’identificazione dei potenziali pericoli associati alla produzione, alla lavorazione e alla distribuzione degli alimenti e l’adozione di misure preventive atte a minimizzare il rischio di contaminazioni. Il Manuale Autocontrollo Alimentare HACCP è una guida completa che fornisce le informazioni necessarie per implementare un sistema di autocontrollo alimentare in conformità alle normative vigenti. Il manuale si rivolge sia ai professionisti del settore alimentare che agli operatori delle attività ristorative, quali bar, ristoranti e mense. Il Manuale Autocontrollo Alimentare HACCP si compone di una serie di sezioni che illustrano i principi dell’HACCP, le fasi di identificazione dei pericoli e degli eventuali punti critici nel processo produttivo, nonché le modalità operative da seguire per garantire la sicurezza alimentare. Inoltre, il manuale contiene schede tecniche con indicazioni dettagliate sulla corretta gestione dei diversi tipi di alimenti e sulle condizioni igieniche necessarie in ogni fase della catena produttiva. Con il Manuale Autocontrollo Alimentare HACCP è possibile mettere in atto un efficace sistema di autocontrollo alimentare che garantisca la massima sicurezza ai consumatori finali.