L’addetto alla prevenzione incendi ha il compito di individuare le situazioni a rischio e gestire eventuali emergenze. Per svolgere al meglio questa mansione, è necessario che l’operatore riceva una formazione specifica e costantemente aggiornata. L’attestato di sicurezza sul lavoro aggiornamento addetto antincendio per rischio MEDIO rappresenta la certificazione dell’avvenuta formazione in materia di prevenzione degli incendi. Il corso dura otto ore ed è articolato in due parti: teoria e pratica. Durante la parte teorica si affrontano i principali temi relativi alla prevenzione incendi, come gli elementi del fuoco, le cause scatenanti degli incendi e le misure preventive da adottare. Nella parte pratica invece, l’allievo apprende le tecniche di spegnimento delle fiamme utilizzando gli estintori portatili. Nel caso in cui il rischio sia medio, ovvero ci sia presenza di materiali infiammabili o combustibili ma non particolarmente elevati, l’addetto deve essere in grado di gestire la situazione autonomamente con gli strumenti a disposizione. Con un attestato valido sull’aggiornamento delle conoscenze su questo tema sarà possibile lavorare con maggiore serenità e sicurezza per se stessi e per chi ci sta vicino.