La valutazione dei rischi è un’attività fondamentale per garantire la sicurezza sul posto di lavoro. Una corretta valutazione permette di individuare i potenziali pericoli e di mettere in atto le misure preventive necessarie per evitare incidenti e infortuni. Per fare ciò, esiste una procedura standardizzata che prevede l’analisi degli elementi presenti nell’ambiente lavorativo, identificando le possibili fonti di rischio. In particolare, si valutano le attività svolte, gli agenti fisici (rumore, vibrazioni, temperature estreme), chimici (sostanze nocive) o biologici (batteri e virus) presenti nell’ambiente lavorativo. Una volta individuate le fonti di rischio, si definiscono delle misure preventive da adottare al fine di minimizzare il rischio stesso. Queste possono essere diverse a seconda della tipologia del rischio e possono comprendere l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale come guanti o occhiali protettivi o modifiche dell’organizzazione del lavoro. La procedura standardizzata prevede anche l’aggiornamento costante della valutazione dei rischi al fine giungere a soluzioni efficaci ed efficienti nel tempo. La tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro è un diritto fondamentale che deve essere sempre garantito attraverso la corretta applicazione delle procedure previste dalla normativa vigente.