Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è una figura fondamentale all’interno delle aziende, in quanto ha il compito di garantire la sicurezza sul lavoro dei dipendenti. Il Responsabile del Lavoro Sicuro (RLS), invece, rappresenta i lavoratori all’interno dell’azienda ed è chiamato a collaborare con il RSPP per migliorare le condizioni di salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Per svolgere al meglio il suo ruolo, il RLS deve essere costantemente aggiornato sulle normative vigenti e sui rischi specifici della propria azienda. Per questo motivo, esistono corsi specifici di aggiornamento per i RLS. Oggi questi corsi possono essere seguiti anche online grazie alla metodologia blended learning che prevede l’utilizzo combinato della formazione tradizionale in presenza e quella digitale. Questo permette ai partecipanti di apprendere in modo flessibile ma allo stesso tempo interattivo grazie alle numerose opportunità offerte dalle piattaforme digitali. Inoltre, la modalità online rende possibile raggiungere un pubblico più vasto senza limitazioni geografiche o temporali. Grazie al corso aggiornamento RLS online blended è quindi possibile mantenere alta la qualità formativa degli operatori preposti alla sicurezza nei luoghi di lavoro senza dover necessariamente spostarsi fisicamente da un punto all’altro del territorio nazionale.