La sicurezza sul lavoro è un tema di fondamentale importanza, sia per la tutela dei lavoratori che per garantire ambienti di lavoro sani e privi di rischi. Per questo motivo, esistono numerosi corsi di formazione specifici che mirano a fornire le competenze necessarie per prevenire incidenti e adottare comportamenti corretti in caso di emergenza. Tra i principali corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro spiccano il Corso Generale sulla Sicurezza (CGS), il Corso Rischio Elevato (CRE) e il Corso Dirigenti (CD). Il CGS è obbligatorio per tutti i lavoratori e fornisce le conoscenze base sui rischi presenti nell’ambiente lavorativo. Il CRE invece si focalizza su settori ad alto rischio come l’edilizia o l’industria chimica. Infine, il CD è rivolto ai dirigenti ed ha l’obiettivo di fornire una visione strategica della gestione della sicurezza aziendale. Questi sono solo alcuni dei principali corsi disponibili, ma ce ne sono moltissimi altri che permettono ai lavoratori di acquisire competenze specifiche in base al settore in cui operano.