Corso di formazione PES PAV PEI: Obbligatorio per la sicurezza sul lavoro – D.lgs 81/2008

//Corso di formazione PES PAV PEI: Obbligatorio per la sicurezza sul lavoro – D.lgs 81/2008

Corso di formazione PES PAV PEI: Obbligatorio per la sicurezza sul lavoro – D.lgs 81/2008

Il corso di formazione PES (Persona Esperta in Sicurezza), PAV (Persona Avvertita) e PEI (Persona Informata) è un obbligo previsto dal Decreto legislativo 81/2008 per garantire la sicurezza sul lavoro in ambito elettrico. Questa formazione è necessaria per tutti coloro che lavorano o sono a contatto con impianti elettrici, al fine di prevenire rischi legati all’elettricità. Secondo il Decreto, i datori di lavoro hanno l’obbligo di fornire ai propri dipendenti una formazione specifica riguardante le misure di sicurezza da adottare durante l’esecuzione delle attività lavorative che comportano rischio elettrico. La normativa stabilisce anche l’obbligatorietà della pubblicazione degli elenchi dei lavoratori formati su siti online dedicati alla sicurezza sul lavoro. La finalità del corso PES PAV PEI è quella di educare i partecipanti sulle misure preventive da adottare per evitare incidenti legati all’elettricità. Durante il corso, verranno affrontati argomenti come gli aspetti normativi della sicurezza elettrica, le caratteristiche degli impianti elettrici, le modalità operative per eseguire interventi in sicurezza ed eventualmente fornite nozioni teoriche sui principali dispositivi utilizzati nella protezione dagli agenti elettromagnetici. La durata del corso varia in base al livello di competenza richiesto: il corso PES ha una durata di 16 ore, il corso PAV di 8 ore e il corso PEI di 4 ore. Al termine del percorso formativo, i partecipanti dovranno sostenere un esame finale per ottenere l’attestato di frequenza. Una volta completato con successo il corso, i dati personali dei lavoratori che hanno seguito la formazione dovranno essere inseriti negli elenchi pubblici online dedicati alla sicurezza sul lavoro. Questa disposizione è stata introdotta per garantire la massima trasparenza e permettere a tutti gli interessati di verificare se determinate persone sono state adeguatamente formate secondo le norme vigenti. Tuttavia, è importante tenere conto delle possibili implicazioni sulla privacy dei lavoratori. La pubblicazione degli elenchi online potrebbe rendere accessibili informazioni sensibili, come ad esempio nome e cognome dei dipendenti o azienda presso cui lavorano. Per questo motivo, è fondamentale rispettare le disposizioni sul trattamento dei dati personali previste dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). Al fine di tutelare la privacy dei lavoratori, si consiglia quindi di creare mailing list separate per inviare comunicazioni riguardanti corsi PES PAV PEI e altri aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro. In questo modo sarà possibile mantenere un controllo più accurato sulle informazioni condivise e garantire la riservatezza delle comunicazioni. In conclusione, il corso di formazione PES PAV PEI è un obbligo previsto dalla normativa per garantire la sicurezza sul lavoro in ambito elettrico. La pubblicazione degli elenchi online è necessaria per garantire trasparenza, ma è fondamentale rispettare le norme sulla privacy dei lavoratori. La creazione di mailing list separate può essere una soluzione efficace per gestire le comunicazioni riguardanti la sicurezza sul lavoro in modo più accurato e riservato.
By |2023-11-25T06:06:29+02:00Novembre 25th, 2023|Corsi News|