Il corso di formazione PES PAV PEI sul rischio elettrico, in conformità al D.lgs 81/2008, è essenziale per tutti coloro che operano nel settore della fabbricazione di attrezzature non domestiche per la refrigerazione e la ventilazione. Le normative vigenti impongono l’obbligo di fornire ai lavoratori una formazione specifica sui rischi legati all’elettricità, data la presenza di impianti e apparecchiature ad alta tensione utilizzate in questo settore. Attraverso il corso, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per prevenire incidenti legati al contatto con parti sotto tensione o alle scariche elettriche. Durante il corso verranno affrontati diversi argomenti, come la classificazione dei luoghi a rischio di esplosione in base alla presenza di gas infiammabili, liquidi infiammabili o polveri combustibili. Sarà fondamentale comprendere le procedure da seguire per garantire un ambiente di lavoro sicuro ed evitare situazioni potenzialmente pericolose. Inoltre, verranno analizzate le principali misure preventive da adottare per ridurre al minimo i rischi associati all’utilizzo di macchinari e attrezzature alimentati da fonti energetiche elettriche. I partecipanti apprenderanno anche l’importanza dell’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI) adeguati durante le attività lavorative. Il corso si concentrerà anche sull’importanza della manutenzione periodica degli impianti e delle apparecchiature, al fine di garantirne un funzionamento ottimale e ridurre i potenziali malfunzionamenti che potrebbero causare danni agli operatori o agli ambienti circostanti. Infine, saranno illustrate le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro nel settore della refrigerazione e della ventilazione, al fine di sensibilizzare i partecipanti sull’importanza del rispetto delle regole stabilite dalla legge per evitare sanzioni penali ed amministrative. In conclusione, il corso rappresenta un’opportunità fondamentale per tutti coloro che operano nel settore della fabbricazione di attrezzature non domestiche per la refrigerazione e la ventilazione. La formazione sui rischi legati all’elettricità è un investimento importante nella sicurezza dei lavoratori e nell’integrità dell’ambiente lavorativo.