Il manuale di rintracciabilità per la sicurezza alimentare

//Il manuale di rintracciabilità per la sicurezza alimentare

Il manuale di rintracciabilità per la sicurezza alimentare

La rintracciabilità è un elemento fondamentale per garantire la sicurezza alimentare. Consiste nella capacità di identificare e seguire il percorso dei prodotti alimentari lungo tutta la filiera, dalla produzione al consumo finale. Per questo motivo, l’Unione Europea ha introdotto normative specifiche in materia di rintracciabilità. La regolamentazione prevede l’obbligo per gli operatori della filiera agroalimentare di tenere traccia delle informazioni relative ai propri prodotti e alle attività svolte su di essi. Il manuale di rintracciabilità rappresenta uno strumento indispensabile per gestire correttamente questa importante fase del processo produttivo. Esso contiene tutte le informazioni necessarie sulla gestione della rintracciabilità lungo la catena produttiva, dai fornitori ai clienti finali. In particolare, il manuale elenca le procedure da seguire in caso di eventuali anomalie o problemi relativi alla sicurezza alimentare. Inoltre, fornisce indicazioni precise sui documenti da conservare e sulle modalità di registrazione delle informazioni. L’utilizzo del manuale consente agli operatori della filiera agroalimentare di garantire un elevato livello di sicurezza dei propri prodotti e contribuisce a tutelare i consumatori finali dalla possibilità che possano incorrere in situazioni potenzialmente rischiose per la salute.
By |2023-05-04T03:00:46+02:00Maggio 4th, 2023|Corsi News|