Il Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 ha stabilito importanti norme in materia di sicurezza sul lavoro, al fine di proteggere i lavoratori da eventuali rischi e garantire un ambiente lavorativo sano ed efficiente. Tra le figure chiave individuate dal decreto vi è quella del preposto, ovvero la persona designata a coordinare e controllare l’applicazione delle misure preventive aziendali. Per essere nominato preposto, tuttavia, non basta avere esperienza nel settore o conoscenze tecniche: occorre seguire un corso di formazione specifico che permetta di acquisire le competenze necessarie per svolgere tale ruolo con efficacia. Il corso di formazione per preposto secondo il D.Lgs. 81/08 si articola in diverse fasi, tra cui lo studio della normativa sulla salute e sicurezza sul lavoro, l’analisi dei rischi presenti nell’azienda e la definizione degli strumenti più adeguati per minimizzarli. Inoltre, il corso fornisce indicazioni precise sulla gestione delle emergenze, come ad esempio incendi o evacuazioni dell’edificio. Partecipare al corso è dunque fondamentale sia per coloro che desiderano diventare preposti all’interno dell’azienda dove lavorano sia per coloro che ricoprono già tale ruolo ma vogliono aggiornarsi sulle nuove normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro.