Corso di formazione PEI rischio elettrico: la sicurezza sul lavoro nel rispetto del D.lgs 81/2008 e le attività connesse ai trasporti

//Corso di formazione PEI rischio elettrico: la sicurezza sul lavoro nel rispetto del D.lgs 81/2008 e le attività connesse ai trasporti

Corso di formazione PEI rischio elettrico: la sicurezza sul lavoro nel rispetto del D.lgs 81/2008 e le attività connesse ai trasporti

Il corso di formazione PEI (Piano di Emergenza Interno) sul rischio elettrico è un’importante tappa per garantire la sicurezza sul lavoro, nel pieno rispetto delle norme previste dal Decreto legislativo 81/2008. Questa normativa regolamenta in maniera specifica il settore della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, imponendo obblighi precisi ai datori di lavoro, agli addetti alla prevenzione incendi e a tutti i lavoratori. Il rischio elettrico rappresenta una delle principali cause di incidenti sul lavoro, con conseguenze spesso gravi per gli operatori coinvolti. Per questo motivo, sia il datore di lavoro che i dipendenti sono tenuti ad essere adeguatamente formati sui corretti comportamenti da adottare al fine di minimizzare il pericolo derivante dalla presenza dell’elettricità. Il corso di formazione PEI sul rischio elettrico si concentra quindi sull’apprendimento delle misure preventive da adottare in ambito lavorativo al fine di evitare situazioni potenzialmente pericolose. Vengono illustrate le procedure operative da seguire durante l’esecuzione dei vari compiti lavorativi che implicano l’utilizzo dell’elettricità, come l’installazione o la manutenzione degli impianti elettrici. Durante il corso vengono anche affrontate le attività di supporto connesse ai trasporti, che rappresentano un altro ambito in cui la sicurezza sul lavoro assume un ruolo fondamentale. La normativa vigente impone infatti obblighi specifici per coloro che svolgono attività di trasporto o movimentazione di merci, sia su strada che su rotaia. Le attività di supporto connesse ai trasporti includono la movimentazione e lo stoccaggio delle merci, l’utilizzo dei mezzi logistici (come i carrelli elevatori) e il caricamento e lo scaricamento delle merci sui veicoli. Durante il corso vengono fornite indicazioni precise sulle misure da adottare per evitare incidenti durante queste operazioni, come l’uso corretto degli ausili meccanici e l’applicazione delle tecniche corrette di carico e scarico. In conclusione, il corso di formazione PEI rischio elettrico offre una panoramica completa sulla sicurezza sul lavoro nel rispetto del D.lgs 81/2008. Grazie a questa formazione, i partecipanti saranno in grado di identificare i potenziali rischi derivanti dall’elettricità e dalle attività connesse ai trasporti, nonché di adottare le misure preventive necessarie per garantire la sicurezza nell’ambiente lavorativo.
By |2023-10-22T21:07:00+02:00Ottobre 22nd, 2023|Corsi News|