Corso di aggiornamento per titolari di azienda sulla sicurezza sul lavoro nel settore dell’edilizia, con focus sulla protezione da agenti chimici

//Corso di aggiornamento per titolari di azienda sulla sicurezza sul lavoro nel settore dell’edilizia, con focus sulla protezione da agenti chimici

Corso di aggiornamento per titolari di azienda sulla sicurezza sul lavoro nel settore dell’edilizia, con focus sulla protezione da agenti chimici

(Testo:) L’edilizia è un settore caratterizzato da molteplici rischi e sfide in termini di sicurezza sul lavoro. Tra questi rischi, uno dei più significativi è rappresentato dagli agenti chimici presenti negli ambienti di lavoro. Il Decreto Legislativo 81/2008, che disciplina la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro, dedica un intero articolo (articolo 223) alla protezione da tali agenti. I titolari delle aziende operanti nel settore dell’edilizia hanno il dovere di garantire la sicurezza dei propri dipendenti e di implementare efficaci misure precauzionali per prevenire l’esposizione ai pericoli derivanti dall’utilizzo o dalla presenza di sostanze chimiche nocive. Per fare ciò, è fondamentale che i titolari acquisiscano una solida conoscenza delle normative vigenti e delle buone pratiche in materia. Il corso di aggiornamento proposto si pone come obiettivo quello di fornire ai titolari delle aziende del settore edile gli strumenti necessari per comprendere le disposizioni del D.Lgs. 81/2008 relative alla protezione da agenti chimici e per applicarle correttamente nella propria realtà lavorativa. Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti: 1. Introduzione al D.Lgs. 81/2008 e al suo ambito di applicazione nel settore dell’edilizia.
2. Definizione degli agenti chimici e delle relative classificazioni di pericolosità.
3. Identificazione dei rischi derivanti dall’utilizzo di agenti chimici nell’edilizia.
4. Norme generali di protezione collettiva e individuale contro gli agenti chimici nocivi.
5. Procedure operative per la gestione sicura degli agenti chimici: stoccaggio, manipolazione, etichettatura e smaltimento corretto.
6. Valutazione dei rischi specifici legati all’utilizzo degli agenti chimici in ambienti confinati o particolarmente sensibili.
7. Formulazione e implementazione del piano operativo aziendale per la prevenzione dell’esposizione agli agenti chimici. Il corso si avvale della partecipazione di esperti del settore, che illustreranno casi concreti ed esempi pratici di buone prassi da adottare nella gestione degli agenti chimici nell’ambito edile. Sarà inoltre previsto un momento dedicato alla discussione delle specifiche problematiche dei partecipanti, consentendo un approccio personalizzato alle esigenze aziendali. Al termine del corso, i titolari saranno in grado di identificare i rischi legati agli agenti chimici presenti nelle loro attività lavorative ed elaborare piani efficaci per ridurre l’esposizione ai medesimi da parte dei lavoratori. Saranno altresì in grado di garantire il pieno rispetto delle normative vigenti sulla sicurezza sul lavoro nel settore dell’edilizia, contribuendo a creare un ambiente di lavoro più sicuro e salubre per tutti i dipendenti.
By |2023-11-25T09:20:12+02:00Novembre 25th, 2023|Corsi News|