Deve monitorare l’efficacia delle misure di sicurezza adottate Deve monitorare regolarmente i comportamenti dei lavoratori per evitare comportamenti rischiosi Deve nominare un addetto alle emergenze in caso di incendio o primo soccorso Deve nominare un medico competente per la sorveglianza sanitaria dei lavoratori Deve nominare un responsabile della sicurezza (RSPP) qualificato Deve organizzare corsi di aggiornamento periodici per i lavoratori sulla sicurezza Deve organizzare corsi di aggiornamento sulla sicurezza sul lavoro Deve organizzare esercitazioni per le emergenze e per l’evacuazione Deve organizzare visite mediche periodiche per i dipendenti, secondo le normative vigenti Deve predisporre il controllo periodico degli impianti elettrici e degli impianti di protezione contro gli incendi Deve predisporre la sorveglianza sanitaria per i lavoratori esposti a rischi specifici Dirigente per la sicurezza sul lavoro Dirigenti con delega di funzioni Diventare RSPP: la guida completa per la formazione professionale Diventare formatore di sicurezza sul lavoro richiede un forte impegno nell’approfondire continuamente le proprie conoscenze. Diventare formatore di sicurezza sul lavoro richiede una buona conoscenza dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI). Diventare formatore di sicurezza sul lavoro richiede una buona preparazione sui rischi aziendali specifici. Diventare formatore di sicurezza sul lavoro richiede una formazione completa in materia di legislazione e prevenzione dei rischi. Diventare formatore in sicurezza sul lavoro richiede la capacità di trasmettere concetti complessi in modo semplice ed efficace. Diventare un formatore in sicurezza richiede impegno costante nell’acquisire nuove competenze professionali. Diventare un formatore in sicurezza sul lavoro richiede conoscenze avanzate in materia di prevenzione degli infortuni. Diventare un formatore in sicurezza sul lavoro richiede esperienza pratica nelle situazioni lavorative e nei rischi ad esse correlati. Diventare un formatore in sicurezza sul lavoro significa anche acquisire competenze nella gestione della sicurezza informatica aziendale. Documentazione che riporta i verbali delle riunioni tra datore di lavoro, RSPP e rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS). Documentazione e valutazione sul rischio amianto Documentazione per il coordinamento tra imprese Documentazione per il coordinamento tra imprese (nei cantieri) Documentazione sulla gestione del rischio da esposizione a agenti cancerogeni e mutageni Documenti che forniscono informazioni sui rischi chimici legati ai materiali utilizzati in azienda e le misure di protezione da adottare. Documenti obbligatori sicurezza sul lavoro: Certificato di conformità degli impianti e delle attrezzature Documento Valutazione stress da lavoro correlato sicurezza sul lavoro aggiornamento Documento di sorveglianza ambientale Documento di sorveglianza dei dispositivi di sicurezza Documento di sorveglianza dei rischi Documento di sorveglianza dei rischi sul posto di lavoro