Come diventare un RSPP: le responsabilità del datore di lavoro

//Come diventare un RSPP: le responsabilità del datore di lavoro

Come diventare un RSPP: le responsabilità del datore di lavoro

Il ruolo del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è fondamentale per assicurare la sicurezza dei lavoratori in qualsiasi ambiente di lavoro. Se sei un datore di lavoro, devi essere consapevole che avere un RSPP designato è obbligatorio secondo la legislazione nazionale. In base alla grandezza e complessità dell’azienda, il datore di lavoro può decidere se assumere direttamente un RSPP o affidarsi a un ente terzo per questa funzione. Un RSPP deve assicurare che i rischi presenti nell’ambiente di lavoro siano minimizzati al massimo livello possibile e gestire la formazione sulla salute e sicurezza sul posto di lavoro. Inoltre, il RSPP fornisce anche informazioni su come prevenire incidenti e malattie professionali. Quindi, se ha bisogno di diventare Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), il datore di lavoro deve comprendere chiaramente tutte le responsabilità che gliela competono.
By |2023-03-14T09:01:10+02:00Marzo 14th, 2023|Corsi News|